Calendario

Settembre 2023


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna La stagione dei ragazzi e delle ragazze 23_24

La stagione dei ragazzi e delle ragazze 23_24

A Koreja con la scuola

23_24

È con grande entusiasmo che il Teatro Koreja vi dà il benvenuto nella programmazione dedicata alle scuole per l’anno scolastico 2023-‘24!

Come ogni anno abbiamo preparato un ricco e articolato programma di spettacoli, consapevoli che il teatro possa essere una risorsa preziosa per il mondo della scuola. Ogni spettacolo, grazie alla sua capacità di combinare elementi visivi, sonori, emotivi e cognitivi, si presta ad arricchire in maniera trasversale la didattica curriculare. Infatti assistendo ad uno spettacolo e confrontandosi al termine con il punto di vista degli attori, gli alunni possono osservare situazioni e personaggi diversi, esplorare emozioni e sentimenti, comprendere prospettive differenti sperimentare l’empatia e la comprensione verso gli altri e verso se stessi.

Gli spettacoli elencati di seguito, che siano prodotti direttamente da Koreja o scelti tra quelli di compagnie ospiti professionalmente riconosciute dal Ministero della Cultura, hanno come presupposto fondamentale l’obiettivo di avvicinare alla sensibilità delle giovani generazioni temi importanti e narrazioni con riferimenti classici e contemporanei, senza banalizzarne il contenuto ma anzi sperimentando nuove forme e modalità di espressione.

Per queste ragioni ma anche perché Koreja è in grado di garantire sicurezza e rispetto delle regole vi invitiamo a consultare il programma e scegliere il vostro spettacolo preferito.

Contattandoci telefonicamente al n.0832 242000 o al 347 103 2401 riceverete tutte le informazioni sull’organizzazione della vostra accoglienza dentro il Teatro Koreja e potrete bloccare i posti per le vostre classi prima che siano sold out.

A presto e
Buon anno scolastico a tutte e tutti!

Lo staff di Koreja

Guida per lo spettatore

COSTO DEL BIGLIETTO

€ 5,00 per le Scuole dell’Infanzia, le Scuole Primarie
e le Scuole Secondarie di I grado

€ 7,00 per le Scuole Secondarie di II grado

Download