Calendario

Settembre 2022


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna La stagione dei ragazzi e delle ragazze

La stagione dei ragazzi e delle ragazze

spettacoli per le scuole

2022/2023

Cara/o Dirigente, Gent.mi Insegnanti, siamo felici di poter rinnovare anche quest’anno la nostra collaborazione con il mondo della Scuola sicuri che, malgrado le difficoltà e le incertezze il mantenimento dell’offerta formativa su standard qualitativi elevati sia una responsabilità da condividere con tutta la comunità e soprattutto con quanti sentono la necessità di difendere gli strumenti essenziali della diffusione del sapere. Koreja vanta sin dal 2015 il riconoscimento da parte del Ministero dei Beni Culturali come “Centro di Produzione teatrale di sperimentazione e di teatro per l’infanzia e la gioventù” unico in Puglia, perché con la sua attività di produzione e programmazione ha sempre concepito e realizzato il teatro non come strumento di “museificazione” della vita ma come gioco/linguaggio in cui le persone/attori mettono la propria esperienza in relazione con quella degli spettatori nella dimensione poetica dell’ascolto, della partecipazione e della condivisione. Come ogni anno anche per l’anno scolastico 2022-23 abbiamo cercato di allestire una rassegna di spettacoli in grado di soddisfare le esigenze didattiche del nostro attento pubblico con spettacoli che affrontano temi classici come le paure e la paura di crescere, la scoperta del mondo, l’importanza della cultura e dell’immaginazione con un focus specifico sui diritti di cittadinanza, di riconoscimento e valorizzazione delle diverse soggettività regalando al pubblico della scuola emozioni straordinarie e approfondimenti didattici.

GARANZIA DI ACCOGLIENZA E QUALITÀ

Prima di entrare in teatro, potrete utilizzare gli spazi del foyer per far consumare la merenda ai vostri alunni in un ambiente sano e riscaldato nei mesi invernali. Nel teatro potrete godere di una dimensione unica di fruizione dello spettacolo, grazie ad una struttura che facilita la concentrazione e l’ascolto e, allo stesso tempo, consente il pieno controllo dei propri gruppi classe. Tutti i luoghi sono accessibili e senza barriere architettoniche. Tutte le compagnie che si esibiscono sono realtà professionali e riconosciute nel panorama teatrale nazionale e internazionale

SICUREZZA E LEGALITÀ

Frequentare il Teatro Koreja vuol dire affidarsi ad una struttura che rispetta tutte le normative in materia di sicurezza, sia dei lavoratori che del pubblico ospite ed è in possesso del Certificato Prevenzione Incendi d’obbligo per i luoghi di pubblico spettacolo. Tutto il personale coinvolto è professionalmente qualificato, regolarmente retribuito ed in regola con i versamenti degli oneri sociali, assicurativi e fiscali. L’acquisto del biglietto è garanzia del rispetto delle regole in termini di pagamenti Siae e Iva.

Guida per lo spettatore

COSTO DEI BIGLIETTI
€ 5,00 per le Scuole dell’Infanzia, le Scuole
Primarie e le Scuole Secondarie di I grado
€ 7,00 per le Scuole Secondarie di II grado
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
E ACCESSO AGLI SPETTACOLI
Dopo aver preso visione del calendario degli spettacoli vi invitiamo a contattarci telefonicamente al n. 0832.242000 per verificare la disponibilità di posti per lo spettacolo scelto.
A seguire il responsabile del Teatro Scuola, Antonio Giannuzzi Cell. 347 1032401, vi guiderà nella gestione dei diversi passaggi che prevedono la prenotazione definitiva, il pagamento dei biglietti e quindi l’arrivo a teatro.
TRASPORTI
Per le scuole di ogni ordine e grado Koreja, su specifica richiesta e con un costo aggiuntivo e personalizzato, fornirà il servizio di trasporto delle scolaresche grazie al rapporto, in convenzione, con alcune aziende del territorio che utilizzano pullman turistici muniti delle licenze ed assicurazioni previste dalla normativa vigente. Quale che sia il numero degli assenti, il costo totale stabilito per il trasporto andrà egualmente corrisposto.

Download