Calendario

Maggio 2024


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna Teatro dei luoghi<br>Festival internazionale

Teatro dei luoghi
Festival internazionale

Nessuna terra in vista

15/25 luglio 2024

Teatro dei Luoghi Festival internazionale di Teatro , danza, arti performative

Dal 15 al 25 luglio, 11 giorni di programmazione ininterrotta, 18 spettacoli, 6 luoghi della città coinvolti, 3 giorni di formazione e grossi nomi del panorama artistico e letterario contemporaneo. Sottotitolo di quest’anno Nessuna terra in vista che omaggia il Premio Pulitzer e maestro della poesia americana di origine serbe, Charles Simic.

Nessuna terra in vista è la sensazione interiore di mancanza di orientamento, di ricerca di un approdo sicuro e di senso di appartenenza, perché a volte, mancano spazi intimi e legami autentici.

Il Teatro dei Luoghi è un mosaico di storie, un rifugio per sognatori e viandanti che connette la città all’anima. A questo serve la cultura, a riflettere sulla condizione umana, sul senso di smarrimento; il teatro ci accompagna in città, alla ricerca di un significato possibile in un mondo complesso e spesso incomprensibile.

Ma nessuna malinconia, perché l’arte è la bellezza intrinseca di questo viaggio senza fine, un riconoscimento della resilienza umana di fronte all’incertezza.

SUOLE DI VENTO

Guida per lo spettatore

Biglietteria CONVITTO PALMIERI E TEATRINO, PARCO ARCHEOLOGICO DI RUDIAE, ORTALE CANTIERI TEATRALI KOREJA

Intero € 15 – Ridotto €10 (under 30/over 65) – Ridotto € 7 (under 16) – Ridotto Adisu € 5 (studenti Università del Salento, Accademia di Belle Arti, Conservatorio “Tito Schipa di Lecce”)

CHIESA DI SAN FRANCESCO DELLA SCARPA Ingresso unico € 5

MONASTERO DEGLI OLIVETANI Intero € 20 Ridotto – € 15 (under 30/over 65) – Ridotto € 7 (under 16) – Ridotto Adisu € 5 (studenti Università del Salento, Accademia di Belle Arti, Conservatorio “Tito Schipa di Lecce”)

DI NOTTE – Pippo Delbono Intero € 15 – Ridotto € 10 (under 30/over 65) – Ridotto € 7 (under 16) – Ridotto Adisu € 5 (studenti Università del Salento, Accademia di Belle Arti, Conservatorio “Tito Schipa di Lecce”)

PORTA NAPOLI (Spettacolo Itinerante) – CAMPANILE PIAZZA DEL DUOMO Ingresso libero

MODALITÀ DI ACQUISTO IN PREVENDITA • Biglietti su vivaticket.it e rivendite aderenti al circuito • Biglietteria Teatro Koreja Lun-Ven dalle 9.30-13 e 14.30-16.30 • Biglietteria Infopoint LeccEcclesiae Antico Seminario, Piazza del Duomo 5 (Le) Lun-Dom 9.00-21.00 I biglietti sono disponibili in prevendita secondo le modalità di acquisto indicate. Eventuali disponibilità residue potranno essere acquistate il giorno stesso dello spettacolo: la biglietteria presente sul posto apre un’ora prima dell’orario di inizio.

NON SI ACCETTANO PRENOTAZIONI In caso di pioggia gli spettacoli si svolgeranno al chiuso Il programma potrebbe subire variazioni indipendenti dalla nostra volontà. Si raccomanda massima puntualità.

Download

Partner

Credits | Teatro dei luoghi
Festival internazionale
15/25 luglio 2024

credits rassegna Teatro dei luoghi<br>Festival internazionale 15/25 luglio 2024