Calendario

Settembre 2022


10 ott

Teatro Koreja in collaborazione con Dipartimento Studi Umanistici Università del Salento

L’ottava vita


12 ott

Tourneè

Tourneè


16 ott

Gloria Dorliguzzo With Butchers

Butchers


17 ott

Tourneè

Tourneè

Paola Bedoni /Compagnia Xe

Figura Figura


18 ott

Annamaria De Filippi /Compagnia Elektra

Trans


19 ott

Tourneè

Moshtari Hilal

BRUTTEZZA


25 ott

Danio Manfredini/Sardegna teatro

CARI SPETTATORI

immagine di copertina rassegna Comizi d’amore

Strade Maestre 22_23 // Teatro partecipato

(...) e darà nuovi canti questo amore

2022/2023

Rita Maffei

Comizi d’amore

foto Comizi d’amore

Restituzione pubblica del progetto di teatro partecipato diretto da Rita Maffei

Comizi d’amore è il nuovo progetto di teatro partecipato di Rita Maffei. Il tema prende spunto dall’omonimo documentario di Pier Paolo Pasolini uscito nel 1965, un film inchiesta sulle abitudini sessuali degli italiani.

Il progetto tratta di amore nel senso più ampio, di relazioni, di educazione sessuale e soprattutto sentimentale. Un’inchiesta che parte dall’ autonarrazione e mira a tracciare una mappa della costruzione del sentimento.
Ti ricordi quando hai scoperto come nascono i bambini?
Qual è stato il primo momento della tua vita in cui hai conosciuto l’amore?
Che tipi di amore hai incontrato?
Quando hai imparato ad amare?
Queste ed altre sono le domande a cui cercheremo risposte.
Per fare Teatro partecipato non sono necessarie competenze né esperienze
teatrali precedenti. Nel corso del laboratorio verranno trovate le forme e i modi in
cui ognuno potrà e vorrà esprimersi.
Il Teatro partecipato prevede che chiunque possa prendere parte al laboratorio,
come ‘esperto di vita quotidiana’. Ogni partecipante porta la propria esperienza di
vita, il proprio pensiero, le proprie emozioni… e viene messo nelle condizioni di
portarli sulla scena. È un’esperienza sociale e artistica a cui si sceglie liberamente
di partecipare.