Calendario

Ottobre 2021


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna L’albero

Strade Maestre 2021 // spettacolo

non posso continuare, continuerò

2021

Odin Teatret

L’albero

L’albero della Storia cresce forte e morto. Lo spettacolo è uno
sguardo sulla storia dell’umanità, che parte dai sogni e dalla tenerezza di una
bambina per arrivare alla crudeltà dei signori della guerra. Ispirato dalla
cronaca drammatica della contemporaneità, L’albero sposta la propria azione
dalla Siria alla Nigeria, alla Serbia, alla Liberia, mostrando una autentica
poesia della morte e dell’innocenza, spettacolo in cui la lingua teatrale di
Eugenio Barba, ormai antropologia e storia, si esprime con forza: la fisicità
degli attori, la compresenza di culture sceniche e linguaggi diversi, la musica
come elemento drammaturgico, la scena che è simbolo e narrazione.

Spettacolo per 90 spettatori.

Odin Teatret / Conoscenze condivise. Il teatro come laboratorio sociale Lecce _Spettacoli, dimostrazioni, conferenze, film, incontri, baratti