Calendario

Febbraio 2022


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna Le conseguenze dell’amor teatrale

Strade maestre 2021_22 // incontro

César Brie

Le conseguenze dell’amor teatrale

foto Le conseguenze dell’amor teatrale

11 febbraio 11.30

César Brie, attore, drammaturgo e regista teatrale argentino in occasione del debutto regionale dello spettacolo “Boccascena” e del nuovo spettacolo internazionale “La Riparazione” INCONTRA gli studenti dell’Università del Salento un’occasione preziosa per esplorare i grandi temi alla base della poetica e dello stare in scena del maestro argentino, che da sempre ha a cuore la formazione dell’attore-poeta.

Introducono: Francesco Ceraolo, docente di Storia del Teatro presso l’Università del Salento; Salvatore Tramacere, direttore del Teatro Koreja di Lecce; coordina Maria Chiara Provenzano, Palchetti Laterali.

11 febbraio ore 15.00

L’AMOR TEATRALE

César Brie, attore, drammaturgo e regista teatrale argentino in occasione del debutto regionale dello spettacolo “Boccascena” e del nuovo spettacolo internazionale “La Riparazione” INCONTRA gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Lecce un’occasione preziosa per esplorare i grandi temi alla base della poetica e dello stare in scena del maestro argentino, che da sempre ha a cuore la formazione dell’attore-poeta.

Intervengono: Nunzio Fiore, Direttore Accademia di Belle Arti di Lecce; Giacomo Toriano, docente di regia presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce; Salvatore Tramacere, direttore del Teatro Koreja di Lecce. coordina Maria Chiara Provenzano, dottoressa di ricerca presso l’Università del Salento