Calendario

Febbraio 2022


08 nov

Licia Lanera/Albe, Ravenna Teatro

ALTRI LIBERTINI di Pier Vittorio Tondelli


16 nov

Teatro Giocovita

LA RAGAZZA DEI LUPI

Teatro Koreja

PALADINI DI FRANCIA


21 nov

Teatro La Piccionaia / Fratelli della Via

Sbum! Yes we cake


23 nov

Teatro La Piccionaia Fratelli Dalla Via

SBUM! YES WE CAKE


30 nov

Compagnia Giardino Chiuso

L’IMPUTATO NON È COLPEVOLE

immagine di copertina rassegna Le conseguenze dell’amor teatrale

Strade maestre 2021_22 // incontro

César Brie

Le conseguenze dell’amor teatrale

foto Le conseguenze dell’amor teatrale

11 febbraio 11.30

César Brie, attore, drammaturgo e regista teatrale argentino in occasione del debutto regionale dello spettacolo “Boccascena” e del nuovo spettacolo internazionale “La Riparazione” INCONTRA gli studenti dell’Università del Salento un’occasione preziosa per esplorare i grandi temi alla base della poetica e dello stare in scena del maestro argentino, che da sempre ha a cuore la formazione dell’attore-poeta.

Introducono: Francesco Ceraolo, docente di Storia del Teatro presso l’Università del Salento; Salvatore Tramacere, direttore del Teatro Koreja di Lecce; coordina Maria Chiara Provenzano, Palchetti Laterali.

11 febbraio ore 15.00

L’AMOR TEATRALE

César Brie, attore, drammaturgo e regista teatrale argentino in occasione del debutto regionale dello spettacolo “Boccascena” e del nuovo spettacolo internazionale “La Riparazione” INCONTRA gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Lecce un’occasione preziosa per esplorare i grandi temi alla base della poetica e dello stare in scena del maestro argentino, che da sempre ha a cuore la formazione dell’attore-poeta.

Intervengono: Nunzio Fiore, Direttore Accademia di Belle Arti di Lecce; Giacomo Toriano, docente di regia presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce; Salvatore Tramacere, direttore del Teatro Koreja di Lecce. coordina Maria Chiara Provenzano, dottoressa di ricerca presso l’Università del Salento