Calendario

Dicembre 2021


09 lug

Tourneè


17 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Teatro Koreja

Come amore Canta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Tourneè

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna Strade maestre 2021_22

Strade maestre 2021_22

Guardarsi dentro, farsi delle domande, cercare delle risposte. Strade Maestre è un progetto che prosegue e si nutre di altri progetti. Non è semplicemente una rassegna di eventi o di spettacoli. C’è di mezzo l’arte di darsi un progetto, l’arte di pensarlo e l’arte di realizzarlo. L’arte di creare, agire e diventare artefici di una piccola rivoluzione del quotidiano. Costruire un progetto è come fare un salto nel vuoto, verso un cambiamento atteso, sperato. Un balzo, un lancio, un tuffo. Quel salto necessario ad oltrepassare la linea che segna il confine tra la paura e l’emozione del vuoto.

Pensare un progetto è darsi un’opportunità: è un atto d’amore e di speranza che nutre e cura la nostra anima. Fa luce sulle nostre ferite, ci permette di riconoscerle, di attraversarle e lenirle. Realizzarlo è ancora un’occasione per aprirci alla creatività, alla coralità, al mondo, per aprirci a noi stessi e dare vita a nuove forme dello stare insieme, a nuovi pensieri. È superare un confine, varcare una porta. Andare oltre, senza mai dimenticare il percorso che lasciamo alle spalle. E poi, c’è la cura. Perché bisogna prendersi cura di ogni singolo progetto, con amore ed arte, come fosse un bambino appena nato, affinché cresca forte e robusto. Far sì che il proprio progetto metta radici, amarlo, sostenerlo, trovando la forza e il coraggio di continuare il viaggio. Ecco.

Progettare, per noi, è come aver fatto il salto. Per questo continuiamo a sognare, a creare relazioni, socialità, comunità. Prendiamoci cura di noi, tutti insieme, perché la cultura non è mai una battaglia personale.

Guida per lo spettatore

STRADE MAESTRE
Intero €15
Ridotto Under 30-Over 60 €10
Ridotto Under 16 €6
Ridotto Studenti DAMS €4
Ridotto spettatori in bici €8
Online su Vivaticket.it
Intero €11
Ridotto Under 30-Over 60 €7
ABBONAMENTI
3 spettacoli a scelta
Intero €35
Ridotto Under 30-over 60 €24
TEATRO IN TASCA
Intero €10
Ridotto Under 16 €6
Ridotto Adisu €4
Online su Vivaticket.it
Intero €8
Ridotto Under 16 €4
ABBONAMENTI
3 spettacoli a scelta
Intero €24
Ridotto Under 16 €15
MODALITÀ DI ACCESSO
Mascherina e Green Pass obbligatori
ACQUISTO BIGLIETTI
Nel rispetto delle misure Covid 19
si consiglia l’acquisto dei biglietti
su Vivaticket.it e rivendite aderenti
al circuito o l’acquisto dei biglietti
presso il Teatro Koreja,
Via G. Dorso 48/50, dal lunedì
al venerdì dalle 9.30 alle 16.30
PRENOTAZIONE TELEFONICA
La prenotazione può essere
effettuata chiamando 0832/242000
dal lunedì al venerdì ore 9.30 > 16.30
sabato ore 10.00 > 17.00
domenica ore 10.00 > 13.00
L’assegnazione del posto è casuale. Il botteghino del teatro apre un’ora prima degli spettacoli. Eventuali ultimi
posti disponibili saranno venduti in loco, lo stesso giorno dello spettacolo.

Download