Calendario

Agosto 2020


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna Patrasso, la città delle fabbriche, Rebetiko e Karagiozis

Showcase Casa d’Altri //

2020

Teatro Municipale e regionale di Patrasso

Patrasso, la città delle fabbriche, Rebetiko e Karagiozis

Showcase CASA D’ALTRI /attuato da TEATROKOREJA e finanziato dal TEATRO PUBBLICO PUGLIESE nell’ambito del PROGETTO NETT //Progetto co-finanziato dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (F.E.S.R.) e da fondi nazionali della Grecia e dell’Italia

Le storie personali del passato danno vita alla storia di Patrasso. L’intrattenimento popolare della classe operaia, l’insediamento dei rifugiati provenienti dall’Asia minore e la loro cultura orientale, l’emergere e lo sviluppo di un’economia industriale vengono visualizzati attraverso le storie personali di persone anonime e si trasformano in tessere significative del mosaico di storia locale.

Le
immagini contemporanee della città sono impegnate con gli artisti dal vivo e
tutti insieme creano frammenti di Patrasso; di tanto in tanto.


Concept – Regia: Fanis Diplas Testo: Vasilis Ladas Drammaturgia: Elena Alexandraki  Installazione: Danae Stratou  Scenografia: Kenny Mclellan Ricercatori: Dionisis Karatzas, Isidoros Sideropoulos, Mina Petropoulou Consulenti scientifici: Giorgos Theodoridis (Storia), Grigoris Mikronis (Danze e musica tradizionali), Nikos Sarafolopulos, Xenofon Papaefthimiou (Storia e architettura industriale), Aros Milionis(Storia del teatro ombra e Rebetiko) Burattinaio ombra e creatore di figure: Christos Kalpouzanis Video e immagini: Eva Vlakhaki, Theodoris Livathinos Musica: Papercut Progetto illuminotecnico: Efstatia Drakontaedi Esecutori dal vivo: Georgia Kalogeratou, Nikolas Tsichlas Cast: Dimitris Georgalas, Giorgos Markou, Christina Koutaliagka