Calendario

Settembre 2022


10 ott

Teatro Koreja in collaborazione con Dipartimento Studi Umanistici Università del Salento

L’ottava vita


12 ott

Tourneè

Tourneè


16 ott

Gloria Dorliguzzo With Butchers

Butchers


17 ott

Tourneè

Tourneè

Paola Bedoni /Compagnia Xe

Figura Figura


18 ott

Annamaria De Filippi /Compagnia Elektra

Trans


19 ott

Tourneè

Moshtari Hilal

BRUTTEZZA


25 ott

Danio Manfredini/Sardegna teatro

CARI SPETTATORI

immagine di copertina rassegna TEBE <br>al tempo della febbre gialla

Living Archive Floating Islands //

SPETTACOLI, DIMOSTRAZIONI DI LAVORO, INCONTRI

2022

Odin Teatret

TEBE
al tempo della febbre gialla

foto TEBE <br>al tempo della febbre gialla

È il giorno dopo la battaglia. La guerra tra i due figli di Edipo per il dominio di Tebe è terminata. La ribelle Antigone è stata punita per aver profanato la legge della città. Le famiglie seppelliscono i loro morti. Il fantasma di Edipo si aggira tra i cadaveri. Creonte e Tiresia ordiscono la pace. La Sfinge e la peste sono in agguato. Per noi tutti è primavera, tempo di innamoramenti. Il futuro è frenesia di sole e oro: una febbre gialla.

A volte ho la sensazione che un sottile muro di aria separi il mondo in cui mi muovo da un mondo che mi sta accanto. Uno spasmo della memoria o un cambio di coscienza mi trasportano inaspettatamente in un’altra realtà. Basta un nome, un’immagine, un suono. Il sottile muro si dissolve e io scivolo nel mondo che costeggia quello in cui mi muovo. Lì figure note e ignote si avvicinano e mi raccontano storie che conosco bene rivelando, però, dettagli segreti o fornendo spiegazioni impensate. Insinuano nelle mie mani un’elemosina inaspettata: frammenti di una conoscenza rinnovata. Questa dissociazione mi accompagna da quando avevo nove anni e vidi morire mio padre. Questa realtà parallela è pronta ad accogliermi per confortarmi o esaltarmi. Il mio mestiere di regista ha dato una giustificazione a questa ubiquità. Il teatro aiuta a mediare con l’invisibile. Eugenio Barba

durata  70 minuti

Spettacolo a posti limitati


Attori: Kai Bredholt, Roberta Carreri, Donald Kitt, Iben Nagel Rasmussen, Julia Varley Spazio scenico: Odin Teatret  Disegno luci: Fausto Pro Consulente luci: Jesper Kongshaug Costumi e oggetti: Lena Bjerregård, Antonella Diana e Odin Teatret Consigliere arte visuale: Francesca Tesoniero Manifesto: Peter Bysted Direzione musicale: Elena Floris Foto: Rina Skeel Dramaturg: Thomas Bredsdorff Consiglieri: Gregorio Amicuzi, Juliana Capilé, Antonia Cioaza, Tatiana Horevicht Consiglieri speciali: Nathalie Jabalé, Ulrik Skeel Direttrice di tournée: Anne Savage Assistenti alla regia: Elena Floris, Dina Abu Hamdan Testo e regia: Eugenio Barba