Calendario

Ottobre 2021


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna Tecniche d’attore

Strade Maestre 2021 // masterclass

non posso continuare, continuerò

2021

Odin Teatret /Carolina Pizarro ,Donald Kitt , Elena Floris

Tecniche d’attore

3 masterclass pratiche per 12 partecipanti con Carolina Pizarro e Donald Kitt, Elena Floris

WORKSHOP basato sull’allenamento di base in Kalaripayattu, un’arte marziale del sud dell’India, condotto da Carolina Pizarro. Carolina Pizarro trasmetterà gli strumenti che ha ricevuto dal suo guru Lakshman Gurukal, con l’obiettivo di dare ai partecipanti una breve ma esaustiva introduzione alla pratica dell’arte marziale Kalaripayattu a livello principiante, secondo lo stile dell’Hindustan Kalari Sangham. L’allenamento si basa su una sequenza di diversi calci e posture degli animali. Combinando i due, i partecipanti scoprono diversi tipi di energia in azione e come possono applicare la diversa energia alle loro esibizioni. Principi di formazione: Dialogo con stanchezza, resistenza, energia, controllo del peso, concentrazione, respiro, equilibrio, flusso, composizione e consapevolezza del centro del corpo. Imparare dalle partiture fisiche di Kalaripayattu: ripetizione, codificazione, organicità e ritmo. Teatralità e direzioni del corpo, dello spazio e del tempo. Sviluppo di tre capacità essenziali: pazienza e perseveranza, sostegno allo sforzo, mantenimento della calma e presenza nel presente. Per 12 partecipanti max. È un laboratorio fisico intensivo. I partecipanti non dovrebbero avere lesioni fisiche. Indossare abiti comodi (e porta un cambio di vestiti/t-shirt), porta acqua potabile e un quaderno e una penna. Nessuna esperienza precedente necessaria. Lingua Il workshop può essere condotto in inglese e spagnolo.

WORKSHOP per attori e performer, condotto da Donald Kitt. Il lavoro verterà su diversi aspetti: l’allenamento fisico degli esecutori lo sviluppo di azioni ispirate dall’uso di un oggetto esplorazione vocale: la scoperta di un ritmo individuale, consapevolezza spaziale e dinamismo .Il lavoro del performer si evolve dalla creazione di materiale personale con il bastone come partner e culmina in un montaggio. Durante lo sviluppo di questo materiale l’esecutore lo intesserà con testi, canzoni e l’uso dello spazio. Il workshop mira a favorire un processo personale aprendo significati nascosti. Rivolto a 12 partecipanti

WORKSHOP per attori, danzatori, musicisti e studenti di teatro, condotto da Elena Floris. La formazione si basa sul lavoro del Bridge of Winds, gruppo internazionale di ricerca teatrale guidato da Iben Nagel Rasmussen, attrice dell’Odin Teatret dal 1966. Le sessioni cercano di creare un flusso ininterrotto in cui l’attore interagisce con lo spazio, il ritmo, l’intensità e con i suoi compagni. La formazione vocale si concentra sui risonatori della voce nel corpo, sul canto polifonico e sulla teatralizzazione della musica. 12 partecipanti e 4 osservatori. Buona condizione fisica Abbigliamento adatto al lavoro fisico Non è richiesta alcuna esperienza precedente. Lingua Il workshop può essere condotto in inglese, italiano e spagnolo . Questo workshop si terrà nella sede di Improvvisart -Via di Mario, 10 Lecce

Odin Teatret / Conoscenze condivise. Il teatro come laboratorio sociale Lecce _Spettacoli, dimostrazioni, conferenze, film, incontri, baratti