Calendario

Aprile 2022


10 ott

Teatro Koreja in collaborazione con Dipartimento Studi Umanistici Università del Salento

L’ottava vita


12 ott

Tourneè

Tourneè


16 ott

Gloria Dorliguzzo With Butchers

Butchers


17 ott

Tourneè

Tourneè

Paola Bedoni /Compagnia Xe

Figura Figura


18 ott

Annamaria De Filippi /Compagnia Elektra

Trans


19 ott

Tourneè

Moshtari Hilal

BRUTTEZZA


25 ott

Danio Manfredini/Sardegna teatro

CARI SPETTATORI

immagine di copertina rassegna Un villaggio vivente nella memoria <br>Dialoghi dall’Archivio del Teatro Koreja

Strade maestre OFF //

2022

Salvatore Tramacere e Maria Chiara Provenzano

Un villaggio vivente nella memoria
Dialoghi dall’Archivio del Teatro Koreja

foto Un villaggio vivente nella memoria <br>Dialoghi dall’Archivio del Teatro Koreja

# Origini

Scorrere le carte conservate in un archivio è un po’ come attraversare strade e vicoli di un villaggio che resta vivente nella memoria. Una memoria dell’individuo ma anche della comunità, che ci permette, se interrogata, di scoprire radici e farci sentire parte di una storia.

Il nostro Archivio, dichiarato dalla Soprintendenza archivistica per la Puglia e Basilicata di “interesse storico particolarmente importante”, raccoglie la documentazione prodotta in quasi quarant’anni di attività e permette di ricostruire un tassello fondamentale della storia teatrale e culturale di questo lembo di terra tra due mari. Un tassello che si è creato in Salento, ma che va a comporre il mosaico di una storia dai confini molto più ampi.

Lo scorso marzo abbiamo dato inizio a una serie
di incontri “carbonari” in Archivio dal titolo Un villaggio vivente nella memoria. Dialoghi dall’Archivio del Teatro Koreja. Facendoci guidare da carte, immagini e
video, unitamente alle voci dell’archivio “vivente” disegneremo, volta per
volta, un percorso narrativo in dialogo con chi vuole seguirci in questo
viaggio nella memoria.

Il prossimo appuntamento, venerdì 29 aprile alle 17.00, sarà dedicato alle ORIGINI, alle prime volte, agli spettacoli visti dal buco di una serratura, ai viaggi iniziatici, alle obiezioni di coscienza, …