Calendario

Gennaio 2020


10 ott

Teatro Koreja in collaborazione con Dipartimento Studi Umanistici Università del Salento

L’ottava vita


12 ott

Tourneè

Tourneè


16 ott

Gloria Dorliguzzo With Butchers

Butchers


17 ott

Tourneè

Tourneè

Paola Bedoni /Compagnia Xe

Figura Figura


18 ott

Annamaria De Filippi /Compagnia Elektra

Trans


19 ott

Tourneè

Moshtari Hilal

BRUTTEZZA


25 ott

Danio Manfredini/Sardegna teatro

CARI SPETTATORI

immagine di copertina Teatro

Teatro

A piedi scalzi, sporchi di terra e di sale, tracciare ogni giorno una strada

I Cantieri Teatrali Koreja sono un’area di mq 3000, un’ex fabbrica di mattoni riprogettata per Cultura e Spettacolo.

Un luogo composito, dotato di spazi all’aperto e al chiuso per teatro, danza, musica, cinema, video, arti figurative e nuove tecnologie di comunicazione. Un luogo in cui ogni dettaglio non rappresenta esclusivamente un gusto estetico, ma è frutto di una scelta che è dichiarazione poetica quotidiana verso un teatro sociale, politico e trans-culturale, realizzato con gli spettatori e per gli spettatori. Il lavoro di progettazione e ristrutturazione dei Cantieri è stato affidato, sin dalle sue origini, all’architetto Luca Ruzza con cui Koreja continua una proficua collaborazione. 

La sala teatrale, come il resto degli spazi, è il risultato di una ricerca profonda, la conseguenza di un percorso che trova le sue origini nel progetto artistico della compagnia: attualmente ospita 203 spettatori ed è  accessibile e priva di barriere architettoniche; è dotata di aria condizionata e di un innovativo sistema di riscaldamento a parete. Il modulo delle poltrone può essere smontato permettendo alla gradinata di rientrare, lasciando spazio ad un’ampia sala.

Frequentare il Teatro Koreja vuol dire affidarsi ad una struttura che rispetta tutte le normative in materia di sicurezza, sia dei lavoratori che del pubblico ospite ed è in possesso del Certificato Prevenzione Incendi d’obbligo per i luoghi di pubblico spettacolo. Tutto il personale coinvolto è professionalmente qualificato, regolarmente retribuito ed in regola con i versamenti degli oneri sociali, assicurativi e fiscali.

L’acquisto del biglietto è garanzia del rispetto delle regole in termini di pagamenti Siae e Iva.

Gli spazi:
Sala teatro 203 spettatori – concerti e spettacoli
Sala prove mq. 150 – prove e formazione
Sala laboratorio mq. 250 – laboratori e spettacoli
Sala Foyer mq.200 – 98 spettatori – spettacoli, mostre, convegni e attività multimediali
Sala Video polifunzionale mq 50
Sala Caffetteria, Mensa e servizi
Archivio
Uffici
Camerini
Costumeria
Magazzino
Biglietteria
Bar

prossimi Appuntamenti

10 ott

Teatro Koreja in collaborazione con Dipartimento Studi Umanistici Università del Salento

L’ottava vita

16 ott

Gloria Dorliguzzo With Butchers

Butchers

17 ott

Paola Bedoni /Compagnia Xe

Figura Figura

Koreja in tournée

12 ott

LàQua

12 ott

LàQua

17 ott

LàQua