Calendario

Gennaio 2024


10 ott

Teatro Koreja in collaborazione con Dipartimento Studi Umanistici Università del Salento

L’ottava vita


12 ott

Tourneè

Tourneè


16 ott

Gloria Dorliguzzo With Butchers

Butchers


17 ott

Tourneè

Tourneè

Paola Bedoni /Compagnia Xe

Figura Figura


18 ott

Annamaria De Filippi /Compagnia Elektra

Trans


19 ott

Tourneè

Moshtari Hilal

BRUTTEZZA


25 ott

Danio Manfredini/Sardegna teatro

CARI SPETTATORI

immagine di copertina Insegnare teatro a scuola

Insegnare teatro a scuola

Visioni
di Gigi Mangia

n Francia, il presidente Emmanuel Macron, propone l’insegnamento del teatro a scuola. La proposta di insegnare a fare teatro nella scuola, oltre ad essere innovativa nella pedagogia, risponde alle grandi esigenze culturali e formative delle nuove generazioni, di vivere lo studio della letteratura.

Il teatro é la casa delle parole, dove si impara a conoscerle, a usarle, a rispettarle, a costruire relazioni. Il teatro infatti é incontro di corpi impegnati nel dialogo a portare fuori nella luce l’io e la voce . Fare teatro vuol dire fare tanta fatica : imparare a memoria i copioni é un grande impegno che stimola la crescita, sviluppa la memoria, cura la mente e più ancora l’autostima, la sicurezza e il controllo delle emozioni.

Fare teatro é fare ricerca di una conoscenza approfondita delle opere letterarie. Per arrivare a recitare bisogna studiare con grande impegno l’autore scelto. Bisogna approfondire la scrittura, conoscere la sintassi e avere grande proprietà della punteggiatura. La scrittura infatti é l’arte più difficile nella recitazione. L’attore deve essere capace di entrare, di condividere per poi rappresentare il personaggio che non deve essere percepito sempre vero è mai finto.

L’attore infatti , per me, é il vero conoscitore critico dell’opera letteraria. Da più parti si denuncia il pericolo di essere arrivati al tramonto dei sentimenti dell’uomo. L’intelligenza artificiale spaventa e disorienta. Insegnare il teatro a scuola in questo momento di crisi é la strada, la nave che porta la generazione Z nel porto, dove trovare i sentimenti e i maestri per impararli a vivere e costruire rapporti orientati alla convivialità. I poeti sono sempre credibili e sinceri e non ti abbandonano mai.

prossimi Appuntamenti

10 ott

Teatro Koreja in collaborazione con Dipartimento Studi Umanistici Università del Salento

L’ottava vita

16 ott

Gloria Dorliguzzo With Butchers

Butchers

17 ott

Paola Bedoni /Compagnia Xe

Figura Figura

Koreja in tournée

12 ott

LàQua

12 ott

LàQua

17 ott

LàQua