Calendario

Novembre 2025


30 nov

Compagnia Giardino Chiuso

L’IMPUTATO NON È COLPEVOLE

immagine di copertina Sosteniamo la ricerca

Sosteniamo la ricerca

Visioni
di Gigi Mangia

Dura una settimana “dal 2 al 9 novembre” la raccolta fondi promossa dall’associazione Airc e dalla Rai per finanziare lo studio e la conoscenza finalizzata allo studio e alla conoscenza per debellare il cancro, il male terribile del nostro secolo. Lo scopo della campagna è strairdinario, perché come obiettivo non ha la cura del cancro, bensì la ricerca per come conoscere e approvondire le origini, le cause, quindi la prevenzione per arrivare alla fine alla cura. Il cancro è fra le patologie del nostro tempo, quella che spaventa di più: distrugge le relazioni sociali, le famiglie e causa angosciadi vivere subendo la perdita del proprio corpo. Il cancro infatti non solo distrugge il corpo deformandolo, alterando e cancellando la sua armonia e la bellezza, ma più ancora altera e modifica la relazione fra la coscienza e il corpo, la paura di perderlo, di non sentirlo più, perdere quindi la vita giorno dopo giorno. La campagna di raccolta fondi in favore della ricerca è stata notevole e di successo perchè si è riusciti a finanziare 5000 scienziati. È stata una grande risposta della società civile e oggi si puó fare di più. Finalmente si sono sconfitti i ciarlatani della falsa scienza che proponevano la lotta e la cura al cancro con il latte o le tisane. Ora la ricerca finalmente è seria e la fanno gli scienziati ai quali va tutta la nostra stima e il nostro sostegno. La svolta é stata quella di avere inserito nella nostra Costituzione, la ricerca arricchendo e modificando l’articolo 9:”La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica [cfr. artt. 33, 34].

Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.

Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali”.
La ricerca è la strada del futuro, delle nuove generazioni che porta l’uomo a sconfiggere il cancro e a vivere in un mondo più pulito e meno inquinato. Stiamo attraversando momenti difficili nella ricerca a causa del taglio dei fondi ed in particolare all’uscita dall’organizzazione mondiale della sanità degli USA.
È un dovere di tutti noi sotrenere la ricerca assecondando il lavoro degli scienziati.

prossimi Appuntamenti

30 nov

Compagnia Giardino Chiuso

L’IMPUTATO NON È COLPEVOLE

4 dic

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella , Bibbia e Alberi Sacri

4 dic

La Puglia tra memoria e futuro: la bellezza che resiste> teatro dei luoghi festival internazionale

L’olio nuovo della rinascita