Calendario

Dicembre 2024


08 nov

Licia Lanera/Albe, Ravenna Teatro

ALTRI LIBERTINI di Pier Vittorio Tondelli


09 nov

Teatro Koreja in collaborazione con Babilonia Teatri

DIRE FARE BACIARE LETTERA TESTAMENTO


16 nov

Teatro Giocovita

LA RAGAZZA DEI LUPI

Teatro Koreja

PALADINI DI FRANCIA


21 nov

Teatro La Piccionaia / Fratelli della Via

Sbum! Yes we cake


23 nov

Teatro La Piccionaia Fratelli Dalla Via

SBUM! YES WE CAKE


30 nov

Compagnia Giardino Chiuso

L’IMPUTATO NON È COLPEVOLE

immagine di copertina Un presepe francescano nella Basilica Minore di Santa Caterina nella città di Galatina

Un presepe francescano nella Basilica Minore di Santa Caterina nella città di Galatina

Visioni
di Gigi Mangia

Santa Caterina è una chiesa particolare, unica per le immagini, per la forza del messaggio del Vangelo in cui l’immagine degli affreschi accendono la fede e orientano il pensiero.

È la chiesa degli angeli musicanti, i quali in coro cantano la gloria a Dio. Un luogo di parole, una comunità che cammina nella fede verso Betlemme, la città della Luce, il cammino dei Pellegrini della speranza. Il presepe dei frati Francescani ha la forza di rappresentare l’inquietudine del presente, la paura del diverso, la difficoltà di essere fratello.
San Francesco non ebbe paura di fare la strada verso oriente per incontrare le terre mussulmane ed invitare i mussulmani a rinunciare alla violenza della spada in favore della forza della parola come pane per la mente e come voce del cuore. Il presepe dei francescani è un forte invito di incontro, di libertà contro il pregiudizio della pelle, il dialogo delle religioni ebraica ed araba, di guardare il povero con lo sguardo della solidarietà sincera. La figura più significativa è quella della donna vestita di bianco con una corda nelle mani legata all’ancora la quale vuole indicare la salvezza e il ruolo della donna sempre disponibile a offrirsi per la salvezza dell’uomo.
È un presepe che rappresenta la storia, il tempo dell’uomo che non rinuncia al passato ma ha il grande merito di parlare del presente invocando accoglienza e convivialità delle differenze come nella storia è stato sempre il cammino dei pellegrini verso la speranza.
È un presepe di pace per un Natale felice per tutti.

prossimi Appuntamenti

8 nov

Licia Lanera/Albe, Ravenna Teatro

ALTRI LIBERTINI di Pier Vittorio Tondelli

9 nov

Teatro Koreja in collaborazione con Babilonia Teatri

DIRE FARE BACIARE LETTERA TESTAMENTO

16 nov

Teatro Koreja

PALADINI DI FRANCIA