Calendario

Dicembre 2019


05 mag

Tourneè


11 mag

Tourneè


12 mag

Tourneè


16 mag

Tourneè


17 mag

Tourneè


23 mag


24 mag

immagine di copertina rassegna La mia casa, la tua casa per non smarrire più la strada…

Strade Maestre // Incontri

Chi ha resistito,
gli è fiorito il cuore

2019/2020

Progetto le Case speciali dei ragazzi e delle ragazze

La mia casa, la tua casa per non smarrire più la strada…

È sotto gli occhi di tutti che i minori, figli della crisi di questi anni, sono le vittime predestinate non solo delle politiche di austerità, ma anche di un complessivo e diffuso impoverimento sociale e culturale.

Spesso, più che destinatari di politiche attive che ne promuovano la crescita, l’autonomia, la responsabilità e le competenze, ragazzi e ragazze nel tempo dell’adolescenza, sono destinatari e oggetto inconsapevole di messaggi che esaltano come valori fondanti l’individualismo, il consumo, la negazione di un futuro che i nuovi strumenti digitali e i social network rendono sempre più pervasivi e simbolo di un modello vincente. In questo senso la realtà interroga quanti, nel mondo della Scuola, delle Istituzioni e degli operatori culturali lavorano con e per i minori e pone nuove sfide che il progetto regionale Le case speciali dei ragazzi e delle ragazze, selezionato dall’Impresa Sociale Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, affidato operativamente ad una rete di realtà artistiche e culturali da anni presenti e attive sul territorio pugliese, ha deciso di cogliere per sperimentare un modello di intervento culturale e sociale, condiviso, efficace e replicabile nel tempo e in altri contesti.


Intervengono: Pres. Livia Pomodoro Cattedra Unesco Presso L’università Statale Di Milano, Goffredo Fofi Saggista, Attivista, Giornalista E Critico Cinematografico, Letterario E Teatrale Italiano