Calendario

Agosto 2021


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

Progetti

Per fare un teatro di mani, pensieri, piedi e parole, di cuori, di occhi e di sogni

Interactiones
Interazioni e pratiche della scena contemporanea dei SUD

foto Interactiones<br>Interazioni e pratiche della scena contemporanea dei SUD

SUD 21.22

Cinque istituzioni teatrali italiane e nove internazionali sono le protagoniste del progetto vincitore del bando Boarding Pass Plus 21/22. L’obiettivo “creare ponti tra contenuti e progettualità per una nuova drammaturgia”. Online le call per le manifestazioni di interesse da parte di giovani playwrights, directors e performers

Una rete teatrale fra Italia, Europa, Europa dell’Est e Latino America, che valorizzi le nuove forme di drammaturgia contemporanea e sperimenti nuovi modelli produttivi internazionali e sostenibili. È questo l’obiettivo di Interactiones – Interazioni e Pratiche della Scena Contemporanea dei Sud –  il progetto internazionale che si è aggiudicato il Bando del MIC “Boarding Pass Plus 21/22 – 21 progetti per ripartire”  e che vede coinvolti i membri di un’ampia e qualificata partnership, formata da tre Centri di Produzione del Sud Italia, il Teatro della Città di Catania, il Teatro Libero di Palermo e il Teatro Koreja di Lecce insieme a PAV/Fabulamundi e la Compagnia della Luna di Nicola Piovani (riunite in ATS). A questi partner italiani, nell’ottica dell’internazionalità del progetto, si sono aggiunti il Centro Culturale Recoleta, il Centro Culturale 25 de Mayo e la Bienal Arte Joven di Buenos Aires, il Complejo Teatral de la Ciudad de Buenos Aires, il Teatro Coliseo di Buenos Aires, Matucana100 di Santiago del Chile, il Teatro La Plaza di Lima, il FITT (Festival Internazionale di Teatro di Terragona) e il Tirana Cultural Center – Teatro Metropol. 

Il progetto di respiro internazionale è appena entrato nella sua prima fase, ovvero quella della pubblicazione (in lingua italiana e spagnola sui siti dei vari partner italiani e stranieri, sulla pagina fb del progetto https://www.facebook.com/interactiones e sul sito dedicato https://www.ias-sud.com) delle call per le manifestazioni di interesse per la selezione di performer, registi e drammaturghi che costituiranno la vera linfa di percorso. Un percorso che, come un vero ponte tra territori, culture e persone, intende mettere a confronto i Sud del mondo, valorizzando le identità di ciascun partner e attivando relazioni su tematiche specifiche e condivise.

Il progetto “Interactiones – Interazioni e pratiche della scena contemporanea dei Sud” ha una durata di 18 mesi e intende intervenire attraverso due macro aree, quella della Formazione e quella della Creazione e Produzione. Formazione: condivisione di best practices nell’ideazione e progettazione di nuovi modelli e processi di produzione per la creazione di un network tra soggetti internazionali; Creazione e Produzione: Drammaturgia, regia, performance. Creazione di un gruppo di giovani playwrights, directors e performers, sotto la guida di tutors che possano riflettere e confrontarsi su temi e necessità comuni. 

Nei mesi di attività si alterneranno quindi momenti di laboratorio formativo e creativo, individuazione di giovani artisti tramite manifestazioni d’interesse, residenze finalizzate alla creazione e alla produzione di due opere inedite. Le azioni si svolgeranno presso le sedi dei partner sia in Italia sia all’estero.


Torna ai progetti

Download

Interactiones_performer Interactiones_drammaturghə Interactiones_registə

Credits | Interactiones
Interazioni e pratiche della scena contemporanea dei SUD

credits progetto Interactiones<br>Interazioni e pratiche della scena contemporanea dei SUD