Calendario

June 2025


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna Suite Flamenca

Teatro dei luoghi festival internazionale 2025 // Musica

Senza ferire il mondo

2025

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

foto Suite Flamenca

In questo spettacolo contemporaneo e innovativo, Juana Casado fonde il flamenco con altre discipline e utilizza i potenti versi di Federico García Lorca per amplificare la forza espressiva del gesto e della voce. Un’esperienza intensa, dove ogni elemento è in perfetta armonia.


cantante Inma la Carbonera; violinista Celia Vicente; ballerina Paula González Salazar; ballerina Lucía You; attrice Lidia Maudit

immagine di copertina rassegna Modugno, prima di Volare

Teatro dei luoghi festival internazionale 2025 // Teatro

Senza ferire il mondo

2025

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

foto Modugno, prima di Volare

Ancora pochi conoscono le vere origini di Domenico Modugno. Ed è per questo che vale la pena recuperare la memoria del contesto storico e culturale nel quale il giovanissimo Mimmo nutrì la sua vena creativa: quel piccolo paese del Nord Salento che lasciò per andare a Roma e realizzare il suo sogno.


scritto da Angelo De Matteis in collaborazione con Salvatore Tramacere; regia di Salvatore Tramacere; con Angelo De Matteis, Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

immagine di copertina rassegna Nassim Soleimanpour / 369 gradi                               White Rabbit, Red Rabbit

Teatro dei luoghi festival internazionale 2025 // Teatro

Senza ferire il mondo

2025

Nassim Soleimanpour

Nassim Soleimanpour / 369 gradi White Rabbit, Red Rabbit

foto Nassim Soleimanpour / 369 gradi                               White Rabbit, Red Rabbit

Uno spettacolo senza regia né prove. L’attore scopre il testo sul palco, insieme al pubblico: scritto nel 2010 dall’Iraniano Nassim Soleimanpour, è una riflessione metaforica sulla libertà, lontana da ogni dichiarazione politica. Un esperimento teatrale unico, tra sorpresa, coraggio e autenticità


con Paolo Paticchio

immagine di copertina rassegna Resistencia Arbórea

Teatro dei luoghi festival internazionale 2025 // DanzaMusica

Senza ferire il mondo

2025

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea

foto Resistencia Arbórea

Resistencia Arbórea è un grido e un canto. Un rito scenico che affonda le radici nella terra, nella memoria e nelle vene della tradizione flamenca per raccontare la lotta silenziosa e tenace degli alberi, simboli viventi di una resistenza che riguarda tutti noi.


cantante Inma la Carbonera; violinista Celia Vicente; ballerina Paula González Salazar; ballerina Lucía You; attrice Lidia Maudit

immagine di copertina rassegna Eco Liquido

Teatro dei luoghi festival internazionale 2025 // Musica

Senza ferire il mondo

2025

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido

Un dialogo intimo prende vita tra il ritmo del cajon e le melodie del pianoforte. Due strumenti che si intrecciano in un’unica trama sonora, per attraversare paesaggi interiori in continua evoluzione.


con Gianni Blasi, pianoforte; Vincenzo Pentassuglia, cajon

immagine di copertina rassegna Il corpo della Lotta

Teatro dei luoghi festival internazionale 2025 // Teatro

Senza ferire il mondo

2025

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

foto Il corpo della Lotta

Carlotta Viscovo trasforma il corpo in spazio di resistenza e racconto, mentre uno scultore disegna o modella la creta ispirato da ciò che accade. Tra danza, parola e azione, i corpi diventano superfici su cui leggere tracce di lotte invisibili, ferite, strategie di sopravvivenza e desiderio di riscatto.


progetto di Carlotta Viscovo; con Carlotta Viscovo ed Ettore Greco; suono Marco Mantovani drammaturgia Angela Dematté

immagine di copertina rassegna NEPHESH

Teatro dei luoghi festival internazionale 2025 // Teatro

Senza ferire il mondo

2025

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

foto NEPHESH

Una drammaturgia sonora in cuffia, accompagna i presenti tra tombe e lapidi, iscrizioni, polvere e ombre. Non una visita guidata, ma un tempo di ascolto per riflettere sui legami che uniscono le persone e la memoria. Racconti di vita e di morte.

SPETTACOLO A POSTI LIMITATI


ideazione, regia, drammaturgia Alessandro Renda; testo Tahar Lamri, Alessandro Renda; voci Gemma Hansson Carbone, Tahar Lamri, Alessandro Renda; design del suono Francesco Tedde/Antropotopi

immagine di copertina rassegna Punto di partenza per un range perfetto.Primo studio

Teatro dei luoghi festival internazionale 2025 // Musica

Senza ferire il mondo

2025

Clio Evans e Lele Spedicato

Punto di partenza per un range perfetto.Primo studio

foto Punto di partenza per un range perfetto.Primo studio

In Italia, il diabete di tipo 1 colpisce circa 300.000 persone, più di 1.000 nuovi casi in età pediatrica. Per dare voce a questa realtà, le parole di Clio Evans cercheranno una culla nella musica di Lele Spedicato, in uno studio artistico nato dall’urgenza di raccontare ciò che il diabete rappresenta oltre la diagnosi: un mondo fatto di emozioni, scelte e resistenza.


di Clio Evans; con Clio Evans e Lele Spedicato

immagine di copertina rassegna Recettes Immorales

Teatro dei luoghi festival internazionale 2025 // Teatro

Senza ferire il mondo

2025

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

foto Recettes Immorales

Basata sull’omonimo libro di M. V. Montalbán, Recettes Immorales esplora i confini tra etica e desiderio attraverso ricette immaginarie, poetiche e provocatorie. Brigitte Cirla e Sébastien Béranger invitano il pubblico a riflettere sul potere del gusto come metafora di scelte morali e libertà interiore.

SPETTACOLO A POSTI LIMITATI


ispirata ai testi di Montalbán, Topor, Li Po, Baudelaire; composta da Sébastien Béranger; ideata e interpretata da Brigitte Cirla

immagine di copertina rassegna Discorsi suonati su Paolo Conte

Teatro dei luoghi festival internazionale 2025 // Musica

Senza ferire il mondo

2025

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte

foto Discorsi suonati su Paolo Conte

Fondatore con Alessandra Contini della band Il Genio, Gianluca De Rubertis esplora l’universo poetico e musicale del celebre cantautore piemontese, intraprendendo un viaggio che svela i segreti dell’arte cantautorale, reinterpretandone in chiave personale e intima alcuni dei brani più significativi.


di e con Gianluca De Rubertis