Calendario

Novembre 2022


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna Anime dimenticate <br> pensieri sulla guerra

Strade maestre OFF //

2022

Anime dimenticate
pensieri sulla guerra

foto Anime dimenticate <br> pensieri sulla guerra

Il 10 novembre, alle 20.45, avrà luogo il secondo incontro di Strade Maestre Off, rassegna alternativa del Teatro Koreja.

Da ottobre a dicembre, per un giovedì al mese, il Teatro Koreja apre il suo foyer ad un’associazione salentina e ad un artista emergente del territorio. A fare da filo conduttore agli incontri sarà il sotto titolo di Strade Maestre “E darà nuovi canti questo amore”.

Questo secondo incontro vedrà un dibattito moderato dall’associazione culturale Panta Rei, dal titolo “Anime dimenticate – pensieri sulla guerra”, con oggetto il conflitto russo-ucraino. Il dibattito, che verterà sui temi della memoria storica e dell’informazione mainstream, sarà intervallato da interventi di attori di Koreja, di Eugenio Zaffaranno nel personaggio di “Corace” e dalle note della pianista Maria Giulia Monteduro.
A seguire, la presentazione di Radio Wau, web radio dell’Università del Salento e di Parolaperta, piattaforma web creata e guidata da ragazzi under 25.