Calendario

Giugno 2022


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna L’Assemblea

Il Teatro dei luoghi Fest // Teatro

XVI edizione

2022

CSS Teatro stabile di innovazioneFVG/Teatro Koreja

L’Assemblea

foto L’Assemblea

Riflettere sul 1968 e sull’eredità del suo movimento dal punto di vista
delle donne, con il suo strumento di confronto più emblematico: l’assemblea. Gioco teatrale in forma di gioco di società, L’Assemblea indaga
sul rapporto tra i cambiamenti nati dal ’68 nella vita delle donne e nella nostra vita contemporanea, a più di cinquant’anni da quel momento
storico. L’Assemblea è un gioco perché servono delle regole condivise, affinché tutti gli spettatori (uomini e donne) possano partecipare sia in
modo attivo che restando spettatori, come desiderano. Nell’Assemblea
si discute, ma non si rievoca e, partendo da ieri, si parla di oggi e di domani.


gioco teatrale ideato e diretto da Rita Maffei con le donne del laboratorio di Teatro Partecipato
di Lecce e con le attrici del teatro koreja Giorgia Cocozza, Emanuela Pisicchio, Maria
Rosaria Ponzetta, Andjelka Vulic allestimento e immagini Luigina Tusini tecnici Mario Daniele, Alessandro Cardinale produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG in collaborazione con il Teatro Koreja di Lecce sostenuto da Consiglio Regionale della Puglia