Calendario

Settembre 2023


10 ott

Teatro Koreja in collaborazione con Dipartimento Studi Umanistici Università del Salento

L’ottava vita


12 ott

Tourneè

Tourneè


16 ott

Gloria Dorliguzzo With Butchers

Butchers


17 ott

Tourneè

Tourneè

Paola Bedoni /Compagnia Xe

Figura Figura


18 ott

Annamaria De Filippi /Compagnia Elektra

Trans


19 ott

Tourneè

Moshtari Hilal

BRUTTEZZA


25 ott

Danio Manfredini/Sardegna teatro

CARI SPETTATORI

immagine di copertina rassegna Primo studio su LA MITE <br>di F.Dostoevskij

Strade Maestre 23_24 // annullato

di che carne siamo fatti

2023_2024

Teatro Koreja

Primo studio su LA MITE
di F.Dostoevskij

foto Primo studio su LA MITE <br>di F.Dostoevskij

Nell’autunno del 1876 a San Pietroburgo si verificano parecchi casi di suicidio e uno in particolare colpisce Dostoevskij profondamente: il suicidio di una ragazza, definito dai titoli dei giornali un “suicidio mite”. Una riflessione sul perché e sulle motivazioni di questa catastrofe. La Mite è una caduta o un volo? Perché questa donna muore? Cronaca di una donna che alza lo sguardo. Un monologo che dialoga con lo spettatore. Una ricerca di coraggio.


Anđelka Vulić incontra La Mite elaborazione drammaturgica e scenica Salvatore Tramacere; collaborazione drammaturgica Fabio Chiriatti; elaborazione suono Enrico Stefanelli; guida/testimone Barbara Petti