Calendario

Aprile 2020


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina Il mondo in quarantena

Il mondo in quarantena

Visioni
di Gigi Mangia

Il 22 Aprile è la giornata mondiale dedicata alla Terra. Per tutto il mondo sarà una giornata particolare da passare chiusi in casa, in quarantena. Guarderemo la terra dalla finestra, con gli occhi chiusi, senza parole. Il nostro pensiero si disorienta nel silenzio vuoto, nella solitudine inutile, nella mancanza di contatto con le meraviglie della Terra che entrano nel nostro corpo e animano i viaggi della nostra mente. Ci chiediamo come mai da un villaggio sperduto e lontano da noi, il Covid19 abbia potuto attraversare la Terra, la casa di tutti. Il Coronavirus ha superato gli oceani, ha raggiunto i continenti e ha colpito le popolazioni. L’abbiamo definita Guerra Mondiale. Sentiamo la Terra in pericolo viviamo la paura di non avere più una casa sicura. Per difenderci, agli inizi del ‘900, avevamo costruito i parchi nazionali, come rimedio della rottura tra città e campagna e forse, abbiamo esagerato, costruendo i boschi verticali sui palazzi delle grandi città, convinti di vincere, con la tecnica, il torto fatto alla Terra. Ci siamo dimenticati che il capo degli Dei, Giove, punì il ribelle Prometeo perché volle dare all’uomo la tecnica per esercitare il suo dominio sulla Terra. La poetessa, Mariangela Gualtieri in una sua poesia “9 Marzo 2020” ci ricorda la necessità di fermarci prima dell’esagerare contro la Terra.  Koreja è un teatro sensibile e aperto alla Terra, ai popoli, alle loro lingue, alle loro tradizioni. Il teatro è l’Agorà dei continenti, dove sentire e vedere. Parlare della Terra vuol dire vivere un modello sociale senza confini. Nel foyer di Koreja, appese alle pareti, ci sono le carte geografiche dei continenti proprio per dare forza al teatro come luogo di rappresentazione della geografia sociale e culturale di tutti noi che abitiamo la Terra e che oggi, dalla finestra, guardiamo con gli occhi senza parole.

prossimi Appuntamenti

17, 18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

18 lug

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra