Calendario

Settembre 2021


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina Il teatro ritorna

Il teatro ritorna

Visioni
di Gigi Mangia

Dopo l’estate, come l’autunno, ritorna il teatro!

“Ci si sveglia un mattino che è morta l’estate,
e negli occhi tumultuano ancora splendori
come ieri, e all’orecchio i fragori del sole
fatto sangue. È mutato il colore del mondo.”

Versi dalla poesia Mito di Cesare Pavese.

È cambiata l’aria, non c’è più la paura del contagio, il teatro ritorna ad aver l’80% del pubblico in presenza. Per il teatro, il desiderio di avere pubblico è come quello del “parto”, cioè di una nascita che si rinnova, si arricchisce, cresce di emozioni spettacolo dopo spettacolo. La presenza in teatro è forza viva, è respiro di
parole, scambio di corpi, silenzio disegnato dalle e con le emozioni. In teatro ogni Io rinuncia per diventare Noi, per non avere distanza dal palco, per essere comunità coniugata dal pubblico con gli attori. Il teatro è socialità culturale condivisa, è desiderio di crescere e di avere occhi liberi di guardare gli occhi e volti degli altri. Koreja ha progettato la nuova stagione con la volontà di riprendere il cammino con la città, con le famiglie e le scuole, interrotto dalla pandemia e dai sacrifici economici che tutto il mondo del Teatro ha dovuto affrontare. Koreja ritorna, la città è più viva, il colore del mondo è cambiato come dice nella sua poesia Cesare Pavese.

prossimi Appuntamenti

17, 18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

18 lug

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra