Calendario

Agosto 2023


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina Il menu del Signor G

Il menu del Signor G

Critica
di Francesco Iazzi

SERVIAMO…Il MENU del FESTIVAL una (s)cena dal sapore unico

Un viaggio critico-culinario per “assaporare” il Teatro dei Luoghi Festival Internazionale 2023 in modo creativo…e senza ingrassare! 

Nello splendido quadro che è l’Ortale di Koreja, armonico e vivido come una tartarre di manzo, un battuto di carne che esplode di sapore, si è esibita nella quinta serata del Teatro dei Luoghi la Banda Gaber, per ricordare il Signor G. a 20 anni dalla sua scomparsa. Per quasi due ore le canzoni e gli aneddoti della storica formazione hanno fatto rivivere Gaber nel teatrogiardino, riassaporando la fondamentale importanza del cantante milanese nel panorama artistico e culturale del Novecento. E così gli spettatori si sono trovati ad intonare tutti insieme “L’obeso” oppure si è riso con “Lo shampoo”, brani cardine della discografia di Gaber, bene interpretati da Luca Nesti, accompagnato, alle tastiere, da Luigi Campoccia e Luca Ravagni, storici collaboratori di Gaber e bravi nel fare emozionare la platea coi loro racconti. La performance è stata un ricco e variegato minestrone (rigorosamente di sinistra), e ha riconciliato il pubblico con una parte della loro giovinezza, o più semplicemente ha permesso a coloro che non hanno “vissuto” Gaber di poter ascoltare dal vivo le sue parole e i suoi aforismi. Così, almeno per una notte, Giorgio Gaber ha rivissuto nell’angolo felice dell’Ortale di Koreja. E questo era il dessert, una torta diplomatica ben stratificata come era Gaber stesso.

Antipasto

~ Tartarre di manzo ~

Un sapore forte, un crudo di carne armonico ed esplosivo come l’arte di Gaber

Primo

~ Minestrone di sinistra ~

Un piatto che “resiste” e punta su prodotti del territorio;

semplice e di qualità, arricchito con concentrato di pomodoro rosso fuoco

Dessert

~ Torta diplomatica ~

Stratificata, croccante e morbida al tempo stesso, proprio come lo stesso Gaber

* Classe 2001, Francesco Iazzi è nato a Lecce. Si è diplomato all’I.P.E.O.A “Sandro Pertini” di Brindisi. Esperto in enogastronomia, ama viaggiare e scrivere. Attualmente studia e si sta laureando in Scienze della Comunicazione presso l’Università del Salento.

prossimi Appuntamenti

17, 18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

18 lug

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra