Calendario

Ottobre 2024


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna Break in theatre 24_25

Break in theatre 24_25

il teatro è brat ...rassegna teen

2024_2025

Cosa significa davvero essere adolescenti? Significa esplorare, chiedersi chi siamo, ribellarsi e sognare in grande. E se ti dicessimo che il teatro può essere una porta aperta su mondi che non hai ancora scoperto?

Immagina un luogo dove puoi vedere le tue emozioni prendere vita, dove storie incredibili rispecchiano i tuoi dubbi, le tue passioni e persino le tue paure. La cultura non è solo

per gli altri: è il modo più potente che hai per esprimerti, per trovare la tua voce. È nei libri, nei film che ti appassionano, nei concerti che
ti fanno urlare a squarciagola e sì, anche nel teatro che non ti aspetti. BIT non è un invito a seguire le solite regole, ma un’occasione per riscriverle.

Partecipa, scopri, osa. La cultura è viva e dinamica. Lascia che la tua curiosità ti porti lontano. Non importa da dove inizi, conta solo quanto in là vuoi arrivare.

Guida per lo spettatore

Ingresso unico €9
Ridotto Adisu
(studenti UniSalento, ABA Lecce, Conservatorio Lecce) €5 Ridotto convenzioni €6
Ridotto con card (Break In Theatre) €7

ONLINE SU VIVATICKET e rivendite aderenti al circuito Ingresso unico 7€ no dip + commissioni bancarie