Calendario

Gennaio 2020


07 dic

Tourneè

Tourneè


08 dic

Musica Nuda

20 anni in tour


10 dic

Tourneè

CSS Teatro Stabile di Innovazione del FVG, Teatrodelleapparizioni, Teatro Accettella, Associazione Tinaos

IL TENACE SOLDATINO DI PIOMBO
Un film da palcoscenico


11 dic

CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Teatrodelleapparizioni, Teatro Accettella, Associazione Tinaos

IL TENACE SOLDATINO DI PIOMBO


12 dic

CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Teatrodelleapparizioni, Teatro Accettella, Associazione Tinaos

IL TENACE SOLDATINO DI PIOMBO


13 dic

Teatro Koreja in collaborazione con Babilonia Teatri

DIRE FARE BACIARE LETTERA TESTAMENTO


14 dic

Teatro Koreja in collaborazione con Babilonia Teatri

DIRE FARE BACIARE LETTERA TESTAMENTO


16 dic

Tourneè


18 dic

Tourneè


19 dic

Tourneè


22 dic

Teatri di Vita

evǝ

Tekemaya’s Band

Merry Dragmas, Darling!

immagine di copertina rassegna Duo violoncello-pianoforte

Strade Maestre // Croma

Chi ha resistito,
gli è fiorito il cuore

2019/2020

Diego Romano - Massimo Spada / SPETTACOLO RINVIATO

Duo violoncello-pianoforte

Il programma di questa sera traccia un percorso nel meraviglioso mondo del repertorio per Violoncello e Pianoforte, e mette a fuoco in particolare la produzione tedesca dell’Ottocento.

L’arco temporale abbraccia un periodo che va dal Tardo Classicismo del 1815, anno di composizione della Sonata di Ludwig van Beeethoven Op. 102, al tardo Romanticismo della Sonata di Richard Strauss, il quale nel 1883 da alla luce la sua Sonata in fa maggiore, Op. 6.

Le due composizioni, accomunate dallo stesso inconsueto numero di tempi, divergono molto per contenuto e carattere, più scattante e audace nel Beethoven, più eroico e melanconico nello Strauss; ognuna verrà introdotta da un breve brano del periodo più squisitamente romantico di due dei più importanti e produttivi geni del periodo: Mendelssohn e Schumann.

Le Variazioni mendelssohniane sono pervase da classico equilibrio, abitato però da una leggerezza e un sentimento che sono propri di questo compositore.

L’Adagio e Allegro, originariamente concepito per corno e pianoforte, ha trovato poi nel repertorio violoncellistico la sua naturale collocazione ponendolo tra i brani più amati del periodo romantico dedicati a questo duo.

F. Mendelssohn Variazioni Op. 17
L. van Beethoven Sonata Op. 102 No. 2
R. Schumann Adagio e Allegro Op. 70
R. Strauss Sonata Op. 6