Calendario

Giugno 2022


09 lug

Tourneè


17 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Teatro Koreja

Come amore Canta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Tourneè

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna HIDDEN

Il Teatro dei luoghi Fest // Danza

XVI edizione

2022

X_YUSUF_BOSS (GRONINGEN, PAESI BASSI)

HIDDEN

foto HIDDEN

Hidden è un racconto di corpi in movimento: rivelano quello che è nascosto, i legami familiari, le radici culturali, ciò che non si conosce ma è vivo sotto pelle. Mohamed Yusuf Boss con il suo gruppo, XYB, arriva a Lecce ospite in residenza artistica al Teatro Koreja in collaborazione con Factor Hill di Alessandra Gaeta. Il luogo di indagine sarà il Convitto Palmieri, uno dei centri simbolo della città che, al tempo stesso, nasconde le storie delle persone, soprattutto ragazzi, che abitano quelle strade. Il lavoro è un progetto di relazione e scambio con l’ambiente, con gli altri corpi, con se stessi alla fine del quale vi sarà una restituzione


performer: Mohamed Yusuf Boss, Ada Daniele, Alessandra Gaeta, Juersson Hermanus, Shara Maaskant, Ser Sebico, Mariachiara Vitti produttore creativo: Mark Fischer direttore artistico/coreografo: Mohamed Yusuf Boss Compositore: Rik Van den Heuvel, Bart Bruinsma, Toon Bosch foto e video: Farhad Khodadadzade costumi: Hanne Staal luci: Mario Daniele  In collaborazione con Factor Hill