Calendario

Giugno 2022


07 dic

Tourneè

Tourneè


08 dic

Musica Nuda

20 anni in tour


10 dic

Tourneè

CSS Teatro Stabile di Innovazione del FVG, Teatrodelleapparizioni, Teatro Accettella, Associazione Tinaos

IL TENACE SOLDATINO DI PIOMBO
Un film da palcoscenico


11 dic

CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Teatrodelleapparizioni, Teatro Accettella, Associazione Tinaos

IL TENACE SOLDATINO DI PIOMBO


12 dic

CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Teatrodelleapparizioni, Teatro Accettella, Associazione Tinaos

IL TENACE SOLDATINO DI PIOMBO


13 dic

Teatro Koreja in collaborazione con Babilonia Teatri

DIRE FARE BACIARE LETTERA TESTAMENTO


14 dic

Teatro Koreja in collaborazione con Babilonia Teatri

DIRE FARE BACIARE LETTERA TESTAMENTO


16 dic

Tourneè


18 dic

Tourneè


19 dic

Tourneè


22 dic

Teatri di Vita

evǝ

Tekemaya’s Band

Merry Dragmas, Darling!

immagine di copertina rassegna Isole galleggianti

Il Teatro dei luoghi Fest // Incontri

XVI edizione

2022

Isole galleggianti

foto Isole galleggianti

È un dialogo di paradossi, un discorrere ragionato che alimenta un senso profondo di ricerca storica oltre e attraverso le vicende personali, di comprensione del futuro mediante la raccolta e la conservazione di quello che è stato per dare spazio e sostanza a quello che sarà. Infatti, se è vero che le persone sono archivi di carne e ossa che trattengono ciò che hanno creato, pensato e immaginato è altrettanto vero che il confronto con gli altri, con le altre storie e i diversi archivi viventi nutre e vivifica il sapere condiviso e merita di trovare spazio nei cassetti di una memoria futuribile e futura. Parlare di archivi in un plurilinguismo comprensibile rafforza ancora di più il senso profetizzato dal filosofo inglese John Donne che Nessun uomo è un’isola, nessuno è completo in sé stesso e non bisogna chiedere mai per chi suona la campana: suona per te .


Eugenio Barba (fondatore Odin Theatret), Onofrio Cutaia (Direttore Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo), Aldo Patruno (Direttore di dipartimento – dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio Regione Puglia), Stefano Minerva (Presidente della Provincia di Lecce e Sindaco di Gallipoli), Carlo Salvemini (Sindaco di Lecce), Raffaele Pittella (Soprintendente archivistico e bibliografico della Puglia), Maria Chiara Provenzano (Consulente scientifica Archivio Teatro Koreja), Luca  Ruzza (Architetto, Ricercatore di Scenografia Virtuale all’Università La Sapienza di Roma) Salvatore Tramacere (Direttore Teatro Koreja) coordina Luigi De Luca (Direttore Polo Biblio Museale Lecce )