Calendario

Luglio 2025

Non sono previsti spettacoli per il mese selezionato.

immagine di copertina RIAPRONO LE ISCRIZIONI PER I LABORATORI TEATRALI DI KOREJA!

RIAPRONO LE ISCRIZIONI PER I LABORATORI TEATRALI DI KOREJA!

La pedagogia teatrale è un aspetto irrinunciabile del nostro progetto. Incontrare gli allievi, di qualunque età essi siano, è per noi momento di scambio, di conoscenza, di arricchimento reciproco, di diffusione del nostro modo di fare teatro.

Il lavoro in sala parte da un approccio fisico e pratico con esercizi di contatto, ascolto, ritmo, spazio, voce, canto, improvvisazione, scrittura fino alla composizione.

Molte saranno, inoltre, le occasioni in cui gli allievi dei vari corsi verranno coinvolti nelle attività della stagione 2025-2026, sia negli spazi dei Cantieri teatrali Koreja sia al di fuori.

Tutti i laboratori si svolgeranno nelle sale del Teatro Koreja con ingresso da via F. De Simone, 22.

Viene richiesto di vestire in modo comodo, si lavorerà scalzi o con calze antiscivolo. È disponibile lo spogliatoio per il cambio. Suggeriamo inoltre di portare acqua e asciugamano.

Al termine dei laboratori, l’ultima settimana di Maggio (per gli adulti) e la prima di Giugno (per i bambini e gli adolescenti), è prevista una restituzione del lavoro svolto.

Vi invitiamo a scriverci e/o contattarci quanto prima. Le richieste verranno considerate in ordine cronologico di arrivo. Vi aspettiamo!

Ulteriori informazioni su calendari e costi verranno fornite contattandoci alla seguente mail korejalab@teatrokoreja.it o chiamando il numero 366 346 4835 (tra le 12:30 e le 19:00).

In caso d’iscrizione di due laboratoristi facenti parte dello stesso nucleo familiare, il/la più giovane paga la metà.

I corsi sono rivolti ad allievi di tutte le età e più nello specifico:

CANTIERE DEI PICCOLI

Età: 6 – 11 anni (per un massimo di 20 partecipanti)

Incontro introduttivo martedì 14 Ottobre alle ore 18:00 presso il Teatro Koreja.

Gli incontri si terranno il venerdì dalle ore 16:00 alle 18:00 a partire da venerdì 17 Ottobre fino a venerdì 5 Giugno.

Il primo giorno è considerato giorno di prova.

Il teatro è un gioco bambino. Nasce spontaneamente dai piccoli riti che il gioco genera. Giocare è un’esperienza di crescita, comprensione, amplificazione, sotto il segno della libertà. Nel Cantiere dei piccoli, giocheremo a fare il nostro teatro, attraverso esercizi di relazione e incontro con l’altro, di improvvisazione e di creazione del nostro personale linguaggio espressivo.

LABORATORIO ADOLESCENTI

Età: 12 – 17 anni (per un massimo di 20 partecipanti)

Gli incontri si terranno di mercoledì dalle ore 18:00 alle ore 20:00, a partire da mercoledì 8 Ottobre fino a mercoledì 3 Giugno.

Il primo giorno è considerato giorno di prova.

Attraverso esercizi di ritmo, spazio, voce, scrittura, improvvisazione, creeremo uno spazio protetto dove esprimersi liberamente ed incontrare sé stessi e gli altri. Sarà un gioco serio alla scoperta delle pratiche teatrali e dell’espressività tipica e specifica di ognuno di noi.

Oltre alle lezioni in sala sono previsti ulteriori incontri (inclusi in abbonamento) per la visione di spettacoli della rassegna BIT (Break in Theatre), la nostra rassegna teatrale dedicata e pensata per gli adolescenti (troverete ulteriori info sul nostro sito).

PRATICA IN CERCA DI TEORIA laboratorio per adulti

Età: 18+ (per un massimo di 20 partecipanti)

Gli incontri si terranno di lunedì dalle 18:00 alle 21:00 a partire da lunedì 13 Ottobre fino a lunedì 25 Maggio.

Il primo giorno è considerato giorno di prova.

Si partirà dal livello zero per cui non sarà richiesta alcuna esperienza pregressa in ambito teatrale.

Sarà un’esperienza di conoscenza di sé stessi e degli altri intorno a noi attraverso la pratica di esercizi teatrali: ritmo, spazio, voce, lettura, scrittura, improvvisazione. Una scoperta del sé attore/attrice, della propria capacità d’ascolto e di relazionarsi con gli altri. Un percorso di lavoro individuale e di gruppo.

Oltre al lavoro in sala, durante l’anno, accompagneremo i nostri allievi nella visione di alcuni spettacoli della stagione (inclusi in abbonamento) che saranno spunto di successiva analisi e discussione. Per gli spettacoli non compresi nell’abbonamento, i laboratoristi godranno di una tariffa ridotta a 7€ per spettacolo.

Maestri: Carlo Durante, Enrico Stefanelli ed Eleonora Lezzi

AZIONE TEATRALE: corpo, voce, presenza

Età: 18 – 45+ (per un massimo di 20 partecipanti)

Rivolto ad allievi che vogliono misurarsi con un approccio fisico più intenso alla pratica del teatro.

Incontro introduttivo giovedì 9 Ottobre alle ore 18:00 presso il Teatro Koreja.

Gli incontri si terranno tutti i giovedì dalle ore 18:00 alle ore 21:00 a partire da giovedì 16 Ottobre fino a giovedì 21 Maggio.

Il primo giorno è considerato giorno di prova.

Partendo da un lavoro sulle azioni fisiche e sulla vocalità, sempre in relazione con lo spazio e con l’altro, creeremo una pratica individuale e collettiva per lo sviluppo della energia e delle potenzialità espressive di ogni partecipante.

Il focus del laboratorio sarà il lavoro dell’attore e dell’attrice, ovvero il processo artistico su sé stessi, alla ricerca di ciò che è unico e autentico in ciascun partecipante.

Uno spazio sicuro e di fiducia reciproca in cui tutti possano sentirsi a proprio agio per sperimentare l’azione teatrale.

Oltre al lavoro in sala, durante l’anno, accompagneremo i nostri allievi nella visione di alcuni spettacoli della stagione (inclusi in abbonamento) che saranno spunto di successiva analisi e discussione. Per gli spettacoli non compresi nell’abbonamento, i laboratoristi godranno di una tariffa ridotta a 7€ per spettacolo.

Maestri: Marcos Koslowski ed Eleonora Lezzi

prossimi Appuntamenti

16 ott

Gloria Dorliguzzo With Butchers

Butchers

17 ott

Compagnia Xe

Figura Figura

18 ott

Annamaria De Filippi Compagnia Elektra

Trans

Koreja in tournée

12 ott

LàQua

12 ott

LàQua

17 ott

LàQua